Costi e-commerce

I costi e-commerce sono essenzialmente costi amministrativi.

Si va da poche decine di euro per il pagamento dei diritti di segreteria al Comune ove si presenta la SCIA, ad un centinaio di euro per l’apertura della Partita IVA e per il diritto annuale della Camera di Commercio.

Chi decide di avviare un e-commerce deve mettere a budget la piattaforma che permette di svolgere l’attività. Tale spesa può anche ammontare a migliaia di euro e comprendere:

  1. l’acquisto del servizio di hosting (allocazione sui server degli ISP ovvero Internet Service Provider),
  2. la prestazione di programmatori e web designer, prima e dopo l’avvio
  3. l’acquisto di hardware, software e backup. Sono costi che possono essere finanziati dalla UE.