Certificazione Biologica

Rilascio della certificazione biologica

La certificazione da agricoltura biologica viene rilasciata alle aziende solo se in ogni fase del percorso di produzione di un determinato prodotto, vengono rispettate una serie di regole stabilite in Italia dal Ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Ogni azienda che richiede la certificazione biologica, che si tratti di produzione agricola, di trasformazione alimentare, di allevamento e zootecnica, di importazione di prodotti, o altro, deve sottoporsi al sistema di controllo degli organismi preposti sulla base del regolamento in vigore.

Al vertice in Italia, abbiamo il Ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali. A livello locale le Amministrazioni Regionali, invece, delegano il compito di vigilanza territoriale ad organismi di controllo terzi ed indipendenti (OdC).

L’OdC:

  • controlla ogni singola parte del ciclo produttivo dall’inizio della produzione,
  • segue le eventuali fasi di trasformazione, di immagazzinamento, di trasporto e di distribuzione durante la vendita,
  • rilascia la conformità nel settore della produzione biologica,

 

La presenza del logo BIO garantisce che:

– il 95% degli ingredienti agricoli proviene da produzione biologica;

–  i prodotti non contengono ingredienti OGM e se involontariamente in misura non superiore allo 0,9%;

– il prodotto è in regola con il Regolamento CE 384/2007 relativo alla produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici;

– l’alimento proviene direttamente dal produttore o è preparato in una confezione sigillata;

– il prodotto porta il nome del produttore, dello stabilimento di lavorazione ed il nome del codice dell’organismo di ispezione.