Etichettatura degli oli di oliva evo

Esistono precise norme da rispettare sia per la tutela dei consumatori sia per la tracciabilità del prodotto:

  • devono indicare bene marchio, processo produttivo, luogo di produzione, caratteristiche del prodotto e le certificazioni etc secondo precise regole, perché etichette non a norma incorrono in sanzioni,
  •  essere chiare, leggibili e indelebili.

Inoltre esistono nuove disposizioni nazionali riguardo l’etichettatura dei prodotti biologici e la distribuzione a marchio.

Le etichette, inoltre, non devono:

  • essere trasparenti,
  • presentare scritte minuscole,
  • essere poco chiare sull’origine dei prodotti

Tre sono le etichette  che devono essere stampate dall’Azienda Olearia e apposte obbligatoriamente su ogni contenitore:

  1. etichetta a norma, concordata con l’Ente Certificatore, che certifichi se l’olio è di tipo igp, dop o bio ;
  2. etichetta SKU attribuita dall’Azienda Olearia;
  3. codice a barre FNSKU rilasciato da Amazon.

Inoltre acquistabili e gestiti da Olioliva per qualificare l’inventario dell’Azienda:

  • 5 codici a barre EAN-13 utilizzati per l’identificazione univoca per altrettanti prodotti destinati al consumatore finale.