Cosa richiede Olioliva
I rapporti con le Aziende Olearie riguardano le regole che Olioliva chiede di accettare a Frantoi ed ai Produttori per aderire al Contratto di Adesione.
A questo scopo Olioliva invita le Aziende Olearie ad iscriversi nelle liste.
Le Aziende possono così avere la possibilità di valutare i costi di un possibile test iniziale ed i margini ottenibili a regime con un applicativo in excel allegato alla mail di avvenuta iscrizione.
Con la simulazione poi, ottenuta con la registrazione, possono fornire ad Olioliva l’inventario da pubblicare su Amazon o su Olioliva. E a che prezzo.
Compiti dei Produttori e dei Frantoi sono:
- sottoscrivere un contratto di Adesione all’ e-marketplace;
- fare pervenire ad Olioliva , in risposta ad una sua email, tutti i dati di cui essa ha bisogno per attivare l’attività di vendita online:
- avvalendosi di Spedizionieri Affiliati Amazon, preparare la spedizione e spedire a proprie spese le confezioni da 4×5 litri al Centro Logistico Amazon prescelto sostenendo i costi di spedizione oltre i costi di produzione.
Olioliva, nei rapporti con le Aziende Olearie, richiede inoltre la spedizione delle confezioni in formato standard. Le ragioni sono note:
- il costo unitario di spedizione di 1 contenitore da 5 litri é superiore a quello di una confezione di 4 contenitori da 5 litri;
- la logistica Amazon é integrata con lo Spedizioniere Affiliato e movimenta colli non superiori a 30 Kg. Tuttavia la consegna nei punti di ritiro é limitata a 20 Kg ragion per cui Olioliva richiede di preparare in partenza confezioni da 4 contenitori;
- etichettare correttamente i contenitori poi può rendere superfluo il servizio di etichettatura di Amazon e poco costoso la spedizione in uscita dal Centro di Logistica Amazon ai punti di ritiro.
L’E-marketer, da parte sua, per avvalersi della Gestione multicanale si deve qualificare come Venditore Professionale Amazon. Vedi le Faq Logistica Amazon.
Pro Aziende Olearie
- il listino Olioliva è del 5% inferiore rispetto all’analogo pubblicato su Amazon;
- i piccoli Produttori o i Frantoi che dispongono di piccole quantità possono offrire, nel loro insieme, le quantità e le qualità richieste dagli Utenti. Gli Utenti di Olioliva in questo modo non hanno così problemi di approvigionamento;
- Olioliva mette a disposizione strumenti di simulazione.
Contro Aziende Olearie
- con la Gestione multicanale le spedizioni in uscita dal Centro di Logistica sono di esclusiva responsabilità di Amazon ed in entrata dello Spedizioniere convenzionato. Per contratto, infatti, Produttori e Frantoi devono utilizzare Spedizionieri Affiliati Amazon per la loro integrazione con Amazon;
- sostengono i costi della spedizione fino al Centro di Logistica Amazon prescelto che può essere anche in altra Nazione;
- devono sottoscrivere un Contratto di Adesione ed attenersi alle linee guida consigliate da Olioliva nella fase di confezionamento e spedizione;
- non possono vendere su Amazon e su Olioliva confezioni in difformità a quanto richiesto dalla stessa Olioliva;
- possono essere sottoposti a controlli;
- devono produrre le certificazioni igp, dop o bio per essere operativi;
- diversamente da Amazon la Gestione dei Clienti, in termini di resi, rimborsi e sostituzioni è di competenza dei Venditori;
- in presenza di controversie gli Acquirenti sono invitati a trasmettere, via whatsapp al numero telefonico presente nella homepage di Olioliva, una foto dei codici che identificano il contenitore la cui qualità è ritenuta insoddisfacente o di manifestare eventuali inadempienze. In questo caso, per contratto, Olioliva può imporre ai Venditori il rimborso, eventualmente la declassazione del prodotto a blend o l’esclusione dal club Olioliva;
- Olioliva trattiene i pagamenti ai Venditori fino a 14 giorni in previsione di eventuali rimborsi;
- le transazioni sono previste esclusivamente con Paypal o Amazon Pay.